Posts Categorized: Ecomuseo
Sabato 5 marzo 2022: ESCURSIONE STORICA AL PONTE DI BRAULINS E ALLE POSTAZIONI DELLA 56^ BATTERIA DA MONTAGNA SUL PENDIO DEL MONTE BRANCOT
Pubblicato il Marzo 1st in Ecomuseo.
Per sabato 5 marzo vi proponiamo l’escursione storica al Ponte di Braulins e sul pendio del Monte Brancot dove si trovano le postazioni della 56^ Batteria da montagna. Considerato che alcuni tratti del percorso sul pendio del Monte Brancot sono piuttosto ripidi e sconnessi il numero dei partecipanti sarà limitato a 20 persone, per ovvi …
Parte il corso sulle “Tecniche di pianificazione e realizzazione dell’offerta turistica”
Pubblicato il Febbraio 15th in Ecomuseo.
Nell’ormai lontano settembre del 2017 abbiamo partecipato ad un workshop a livello regionale per l’elaborazione di progetti innovativi legati alle tematiche di turismo e sostenibilità promosso dalla Regione FVG, tramite l’Ente PromoTurismoFvg. La nostra partecipazione a quell’evento era la naturale conseguenza di un’opera di sensibilizzazione promossa dagli Ecomusei regionali nei confronti dell’Ente regionale affinché fosse …
Domenica 13 febbraio 2022: L’AEROPORTO MILITARE ITALIANO DI CAVAZZO CARNICO
Pubblicato il Febbraio 8th in Ecomuseo.
Questa volta vi proponiamo una camminata storica inclusa nel calendario dedicato agli itinerari della Grande Guerra organizzato dal nostro Ecomuseo: L’aeroporto militare italiano di Cavazzo Carnico L’escursione sul sito dove sorgeva l’aeroporto è programmata per Domenica 13 febbraio. Ritrovo: ore 14:15, presso il posteggio adiacente al cimitero di Cavazzo Carnico, in Via della Barca (Comune …
Storie e voci di confine
Pubblicato il Febbraio 4th in Ecomuseo.
Vi informiamo che è stato approvato dalla Regione FVG un progetto dedicato alle storie di confine e alle tradizioni del Friuli (Azione: Eventi e Manifestazioni per la valorizzazione del patrimonio etnografico) di cui la Comunità di montagna del Gemonese è partner tramite l’attività del nostro Ecomuseo. Di seguito esponiamo una breve descrizione del progetto, mentre …
Domenica 30 gennaio 2022: ESCURSIONE STORICA ALLA CANNONIERA DEL CUEL MULIMIELA
Pubblicato il Gennaio 25th in Ecomuseo.
Considerata la grande richiesta di partecipazione della recente escursione storica alla cannoniera del Cuel Mulimiela a Cesclans (effettuata lo scorso 9 gennaio) vi riproponiamo l’escursione per consentire a quelli che non abbiamo potuto accettare in quell’occasione e per quanti volessero ora cogliere questa nuova opportunità. La suddetta escursione è programmata per Domenica 30 gennaio. Ritrovo: …
Graffiti di guerra: la cannoniera italiana di Cuel Mulimiela
Pubblicato il Gennaio 4th in Ecomuseo.
Domenica 9 gennaio 2022 è prevista l’escursione storica al Cuel Mulimiela (Cesclans), inclusa nel calendario visite guidate dell’Ecomuseo Val del Lago. Ritrovo: ore 10 presso Somplago lungo la Strada Regionale 512, presso il posteggio sotto il cavalcavia dell’autostrada, poco prima di Somplago provenendo da Interneppo. (Comune di Cavazzo Carnico, GPS 46.34627 13.06963 ) Itinerario: Somplago …
Viaggio negli Ecomusei del Friuli Venezia Giulia
Pubblicato il Dicembre 8th in Ecomuseo.
Lunedì 6 dicembre in Sala Grande di Cinemazeo (Pordenone) è stato proiettata la prima regionale del documentario “LA MEMORIA DELLA TERRA – Viaggio negli Ecomusei del Friuli Venezia Giulia”, uno sguardo inedito sul Friuli Venezia Giulia e sulle sue tradizioni, prodotto dall’Ente Friuli nel Mondo con il contributo della regione FVG, Servizio lingue minoritarie e …
Graffiti di guerra: il Monte Cuar…e la mulattiera di guerra incompleta
Pubblicato il Novembre 15th in Ecomuseo.
Sabato 20 novembre 2021 è prevista l’escursione storica “ESCURSIONE STORICO-AMBIENTALE AL MONTE CUAR“, inclusa nel calendario visite guidate dell’Ecomuseo Val del Lago. L’escursione è al solito gratuita ma occorre prenotare tramite e-mail: info@grandeguerra-ragogna.it o WhatsApp: 3473059719. Il luogo di ritrovo è nei pressi dell’abitato di Avasinis (Comune di Trasaghis), presso il posteggio adiacente al campo …
Graffiti di guerra: le postazioni d’artiglieria sul Col del Sole (Peonis)
Pubblicato il Novembre 8th in Ecomuseo.
Sabato 13 novembre 2021 è prevista l’escursione storica “LA MULATTIERA DI VAL PLANECIS E LE POSTAZIONI D’ARTIGLIERIA SUL COL DEL SOLE“, inclusa nel calendario visite guidate dell’Ecomuseo Val del Lago. L’escursione è gratuita ma occorre prenotare tramite e-mail: info@grandeguerra-ragogna.it o WhatsApp: 3473059719. Il luogo di ritrovo è nei pressi dell’abitato di Peonis, lungo la strada …
Calendario delle escursioni su itinerari storici della Grande Guerra presenti nella Valle del Lago: autunno-inverno 2021/2022
Pubblicato il Ottobre 25th in Ecomuseo.
Anche quest’anno abbiamo dovuto adeguare il programma delle attività in genere ed in particolare quello delle escursioni, ma soprattutto abbiamo dovuto cambiare le modalità di esecuzione delle iniziative e i tempi con cui vengono realizzate. Man mano che le iniziative verranno proposte vi comunicheremo le date e le modalità per partecipare mediante le news sul …