Presentazione dei risultati dell’iniziativa “Mappa di comunità di Bordano”


Pubblicato il Aprile 3rd in Ecomuseo.


Sabato 08 aprile, alle ore 17,00, presso la sala municipale di Bordano saranno presentati i primi risultati dell’iniziativa per la costruzione della Mappa di comunità di Bordano. La mappatura di questo territorio è un’iniziativa prevista nei programmi delle attività ecomuseali, la mappa verrà realizzata dopo il processo partecipativo che ha coinvolto e che coinvolgerà la popolazione locale. Alla presentazione dei risultati …

Leggi Presentazione dei risultati dell’iniziativa “Mappa di comunità di Bordano”

Ultimo incontro operativo per la realizzazione della prima mappatura culturale del territorio di Bordano


Pubblicato il Marzo 10th in Ecomuseo.


Lo scorso sabato l’incontro prevedeva l’approfondimento delle tematiche legate a nuove ipotesi di sviluppo economico del territorio e nella discussione che ne è seguita queste proposte  sono risultate strettamente collegate ad un sistema tecnologico di erogazione dei servizi. Invece sabato prossimo, 11 marzo 2017, sempre alle ore 15,00 presso la Biblioteca di Bordano, ci ritroveremo …

Leggi Ultimo incontro operativo per la realizzazione della prima mappatura culturale del territorio di Bordano

Risultato del primo incontro del laboratorio partecipato di progettazione del paesaggio per la costruzione della mappa di comunità di Bordano


Pubblicato il Febbraio 23rd in Ecomuseo.


Nella logica dell’Ecomuseo le comunità locali sono i protagonisti irrinunciabili per ogni azione di salvaguardia, trasmissione e conservazione del patrimonio culturale locale, quindi, oltre all’ascolto, cerchiamo di cogliere gli input che ci arrivano dal territorio mediante le iniziative che realizziamo. Per questo ci siamo ritrovati sabato 18 Febbraio 2017, alle ore 15.00, presso la Biblioteca …

Leggi Risultato del primo incontro del laboratorio partecipato di progettazione del paesaggio per la costruzione della mappa di comunità di Bordano

Laboratorio partecipato di progettazione del paesaggio per la costruzione della mappa di comunità


Pubblicato il Febbraio 15th in Ecomuseo.


Bordano: la sua gente, la sua storia, le sue tradizioni Il 03 febbraio 2017 alle ore 18,00 presso il Comune di Bordano si è tenuto l’incontro di presentazione del processo partecipativo che avrà l’obiettivo di costruire la Mappa di Comunità del territorio di Bordano. All’appuntamento hanno partecipato il dott. Gianluigi Colomba, sindaco di Bordano; Luigi …

Leggi Laboratorio partecipato di progettazione del paesaggio per la costruzione della mappa di comunità

Prende forma l’iniziativa di promozione del territorio


Pubblicato il Febbraio 14th in Ecomuseo.


A seguito di una prima mappatura culturale della Val del Lago, limitata alla zona lacustre, sono in gran parte emersi gli elementi socio- ambientali di valore o valorizzabili ed anche le idee che in merito hanno i residenti e i fruitori. Da questa mappa appare diffusa la consapevolezza che un territorio non vada mai considerato …

Leggi Prende forma l’iniziativa di promozione del territorio

L’Ecomuseo collabora al progetto “GeoPortale della cultura alimentare” del MiBACT


Pubblicato il Febbraio 8th in Ecomuseo.


Pitina, tiramisu, baccalà, pan di sorc, viscja, pan dorât, frap, aglio di Resia, vitigni autoctoni, feste, tradizioni, ricette antiche e (quasi) dimenticate: di questo e di molte altre meraviglie abbiamo discusso il 26 gennaio, nella torre dell’esedra di Villa Manin, con i dirigenti dell’ERPAC (Ente Regionale Patrimonio Culturale), gli amici degli ecomusei regionali e di …

Leggi L’Ecomuseo collabora al progetto “GeoPortale della cultura alimentare” del MiBACT

Presentazione dell’iniziativa per la mappatura culturale del territorio comunale di Bordano


Pubblicato il Gennaio 27th in Ecomuseo.


Ogni luogo è diverso, è molto più di una semplice superficie geografica: rappresenta e include la storia delle comunità, la memoria singola e collettiva, relazioni, avvenimenti, valori, fatti numerosi e complessi che ne hanno creato i paesaggi e quel carattere che lo distingue da tutti gli altri.    L’Ecomuseo della Val del Lago, nell’ambito delle attività ecomuseali, intende …

Leggi Presentazione dell’iniziativa per la mappatura culturale del territorio comunale di Bordano

Ricordo di un sostenitore dell’iniziativa ecomuseale


Pubblicato il Dicembre 31st in Ecomuseo.


  Olivo è andato avanti, ci ha lasciati, interrompiamo un momento di dolorosa riflessione sollecitati dal pensiero che vogliamo rendere omaggio all’opera terrena e alla memoria di Olivo Picco. Olivo, tra le tante attività in cui era impegnato, era un sostenitore dell’iniziativa ecomuseale, componente del Coordinamento dell’Ecomuseo e referente per il laboratorio di restauro del …

Leggi Ricordo di un sostenitore dell’iniziativa ecomuseale

Si è conclusa anche la sessione autunnale del 3° Corso di restauro per legno


Pubblicato il Dicembre 26th in Ecomuseo.


  Sabato 26 novembre 2016 si è svolta l’ultima seduta di questa sessione del laboratorio. A questa sessione hanno partecipato 18 corsisti, come sempre molto motivati ed entusiasti di apprendere le tecniche tradizionali del restauro conservativo. Come d’abitudine si traccia un bilancio dell’iniziativa che appare sempre molto positivo, questa sensazione viene corroborata dal parere del …

Leggi Si è conclusa anche la sessione autunnale del 3° Corso di restauro per legno

I Custodi dell’acqua


Pubblicato il Novembre 17th in Ecomuseo.


Sabato 12 novembre presso il Centro servizi  di Alesso, grazie all’interessamento dei Comitati di difesa e valorizzazione del lago e quello della tutela delle acque del bacino montano del Tagliamento, è stato proiettato il documentario “I custodi dell’acqua / la Carnia si ribella”, opera prima del regista Giulio Squarci di Paluzza e frutto di una …

Leggi I Custodi dell’acqua