Presentazione dei taccuini sui sistemi di visita della Val del Lago
Pubblicato il Luglio 25th in Ecomuseo.
In ogni processo di sviluppo di un territorio si cerca sempre di preservare ed utilizzare le risorse a disposizione per migliorare il benessere psico-socio-economico degli abitanti e dei fruitori di quel territorio, magari prevedendo creative modalità di utilizzo delle stesse. Molto spesso la particolarità di un luogo è un pregio e va valorizzata confrontandosi e …
Presentazione della “Mappa di comunità di Bordano”
Pubblicato il Luglio 22nd in Ecomuseo.
Venerdì 26 luglio, alle ore 20,00, presso la sala municipale di Bordano sarà presentata la mappa di sintesi della mappatura culturale di Bordano ed Interneppo. La mappatura di questo territorio è un’iniziativa prevista nei programmi delle attività ecomuseali e la mappa di sintesi è stata realizzata dall’illustratore, arch. Saul Darù, con i dati rilevati nel procedimento …
I cantieri della conoscenza: corso per scalpellino. Le date.
Pubblicato il Luglio 16th in Ecomuseo.
Il naturale completamento di un simposio di scultura riteniamo sia la realizzazione di un cantiere della conoscenza, in questo caso dedicato alle abilità degli scalpellini, mestiere un tempo diffuso in queste zone. “Scultori senza arte” è stato spesso l’appellativo con il quale gli scalpellini venivano additati, spesso definiti come taglia pietra capaci solo di …
Resoconto del primo simposio di scultura su pietra
Pubblicato il Giugno 18th in Ecomuseo.
Dal 19 al 25 maggio 2019 il Lago di Cavazzo e la sua valle sono stati la cornice della prima edizione del “Simposio Internazionale di Scultura su pietra”, un’iniziativa dell’Ecomuseo, attivo da più di 10 anni sul territorio con numerose iniziative incentrate soprattutto nella valorizzazione del patrimonio della Val del Lago. Attorniato da acque, boschi …
Apertura stagionale del Centro visite del Parco botanico di Interneppo
Pubblicato il Giugno 5th in Ecomuseo.
Questo fine settimana apre al pubblico il Centro Visite del Parco Botanico di Interneppo, l’apertura avrà luogo dal 8 giugno fino al 15 settembre, nei fine settimana e festivi. Gli orari saranno gli stessi, cioè: 9.30 – 12-30 / 15-30 – 18.30; l’ingresso è libero. Come sempre è possibile accedere al Centro anche durante la …
Inizia la sessione primaverile del sesto corso di restauro del legno
Pubblicato il Maggio 24th in Ecomuseo.
Considerata l’importanza che attribuisce l’Ecomuseo al corso di restauro è stato nuovamente inserito nel programma delle attività per il 2019. Sabato 1 giugno 2019 inizierà la sessione primaverile del sesto corso di restauro del legno. Il corso si svolgerà come sempre presso il capannone comunale situato nella zona artigianale di Bordano e comprenderà cinque incontri di quattro ore …
Simposio di scultura e creazione di cantieri del paesaggio
Pubblicato il Maggio 10th in Ecomuseo.
Da domenica 19 a sabato 25 maggio si terrà ad Interneppo, presso il Centro visite del Parco botanico un Simposio di scultura. Tre scultori, di diversa provenienza, saranno impegnati a rappresentare il nostro territorio, la sua storia e la sua cultura. Dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 19. Questa iniziativa ecomuseale …
Presentazione dell’iniziativa per la mappatura culturale del territorio comunale di Trasaghis
Pubblicato il Marzo 22nd in Ecomuseo.
Ogni luogo è diverso, è molto più di una semplice superficie geografica: rappresenta e include la storia delle comunità, la memoria singola e collettiva, relazioni, avvenimenti, valori, fatti numerosi e complessi che ne hanno creato i paesaggi e quel carattere che lo distingue da tutti gli altri. L’Ecomuseo della Val del Lago, nell’ambito delle attività ecomuseali, …
Un nuovo taccuino sulla Val del Lago: la ricettività, la ristorazione e l’accoglienza
Pubblicato il Febbraio 22nd in Ecomuseo.
Nelle recenti mappature culturali del territorio della Val del Lago sono in gran parte emersi gli elementi socio-ambientali di valore o valorizzabili ed anche le idee che in merito hanno i residenti. Idee che vanno tenute in considerazione assieme a quelle degli ospiti, cioè dei visitatori. Ciò che rende speciale questo territorio non sono grandi …
La mappa di comunità di Bordano prenderà forma
Pubblicato il Febbraio 8th in Ecomuseo.
L’obiettivo di questa iniziativa era la costruzione della mappa di comunità, un percorso partecipato per mettere in evidenza tutte le caratteristiche importanti del territorio, come le tradizioni, la storia, le leggende popolari, nonché un modo diverso di pensare al futuro del proprio Comune, condividendo idee, aspettative e prospettive, individuando cosa conservare, migliorare o trasformare. Tutte informazioni …