Inaugurazione della meridiana realizzata dai bambini della scuola primaria di Cavazzo


Pubblicato il Ottobre 22nd in Ecomuseo.


Alla fine dello scorso anno scolastico sono state realizzate e presentate le meridiane analemmatiche (meridiane orizzontali) realizzate con i bambini e ragazzi dei plessi scolastici di Alesso e Bordano. Ora è la volta di quella realizzata dal plesso scolastico di Cavazzo Carnico che verrà inaugurata giovedì 25 ottobre alle ore 14,30. Le meridiane, oltre a …

Leggi Inaugurazione della meridiana realizzata dai bambini della scuola primaria di Cavazzo

Presentazione dei nuovi quaderni dell’Ecomuseo


Pubblicato il Ottobre 19th in Ecomuseo.


Il Lago di Cavazzo / Tre Comuni è stato ed è oggetto di indagini che hanno riguardato finora soprattutto gli aspetti naturalistici e quelli antropogeografici. I Quaderni dell’Ecomuseo nascono con l’intento di fornire materiali di documentazione utili alla comprensione degli aspetti naturalistici e antropici del territorio che sta attorno al Lago. Esistono però anche altre …

Leggi Presentazione dei nuovi quaderni dell’Ecomuseo

Sta per iniziare la sessione autunnale del 5° corso di restauro del legno


Pubblicato il Ottobre 5th in Ecomuseo.


Siamo in grado di comunicarvi le date degli incontri della sessione autunnale del corso di restauro del legno che si svolge da ormai cinque anni nel laboratorio di Bordano (capannone comunale situato nella zona artigianale di Bordano). Si inizierà Sabato 27 ottobre 2018 e comprenderà cinque incontri di quattro ore ciascuno. Le altre date saranno sabato 03 novembre, sabato …

Leggi Sta per iniziare la sessione autunnale del 5° corso di restauro del legno

Come rendere ogni smartphone semplice da usare, in tutta sicurezza.


Pubblicato il Ottobre 4th in Ecomuseo.


  Imparare a mandare messaggi, a salvare i numeri in rubrica, a togliere la suoneria quando non serve, a chiamare all’estero senza spendere, a capire la differenza tra 4g e Wi-fi, che cosa sono le app ecc., in sostanza, diventare consapevoli che da qualche anno abbiamo il mondo in un palmo di mano! Per imparare …

Leggi Come rendere ogni smartphone semplice da usare, in tutta sicurezza.

Dal 24 giugno c’è la Mostra permanente del Forte di Monte Festa


Pubblicato il Giugno 26th in Ecomuseo.


L’anno scorso, in occasione della celebrazione del centenario dall’eroica resistenza del Forte di Monte Festa, si è consolidata l’idea di attrezzare il sito storico per consentire al visitatore di percepire l’importanza del luogo. Le vicende storiche, ed i suoi risvolti umani, sono da sempre al centro della nostra attenzione, programmando questa iniziativa abbiamo preservato la …

Leggi Dal 24 giugno c’è la Mostra permanente del Forte di Monte Festa

Inaugurazione mostra permanente sul Forte di Monte Festa


Pubblicato il Giugno 16th in Ecomuseo.


  A conclusione di un lavoro di gruppo tra l’Ecomuseo, le Amministrazioni comunali, le Associazioni incaricate di eseguire materialmente la mostra (l’Associazione Amici della fortezza di Osoppo e L’Associazione di volontariato Auser Alto Friuli), sono state realizzate e dislocate in punti strategici del Forte cinque tabelle informative che vi faranno compagnia nelle vostre prossime escursioni sul …

Leggi Inaugurazione mostra permanente sul Forte di Monte Festa

Apertura stagionale del Centro visite del Parco botanico di Interneppo


Pubblicato il Maggio 28th in Ecomuseo.


Questo fine settimana apre al pubblico il Centro Visite del Parco Botanico di Interneppo, l’apertura avrà luogo dal 2 giugno fino al 16 settembre, nei fine settimana e festivi. Gli orari saranno gli stessi, cioè: 9.30 – 12-30 / 15-30 – 18.30; l’ingresso è libero. Come sempre è possibile accedere al Centro anche durante la settimana …

Leggi Apertura stagionale del Centro visite del Parco botanico di Interneppo

Inaugurazione delle meridiane realizzate nei plessi scolastici delle scuole del territorio


Pubblicato il Maggio 28th in Ecomuseo.


Il bisogno di conoscere il tempo è uno degli aspetti più intimi e misteriosi della nostra esistenza. Quando il tempo veniva misurato con i movimenti del sole l’uomo ha inventato degli strumenti che gli consentissero di avere la percezione del tempo che passava: gli orologi solari, detti impropriamente meridiane. Le meridiane sono diventate nel tempo …

Leggi Inaugurazione delle meridiane realizzate nei plessi scolastici delle scuole del territorio

A breve inizia la sessione primaverile del 5° corso di restauro del legno


Pubblicato il Maggio 10th in Ecomuseo.


Anche quest’anno verrà realizzato il laboratorio di restauro, data l’importanza di questa iniziativa l’Ecomuseo ha inserito il progetto “Musei attivi” nel programma delle attività per il 2018. Sabato 19 maggio 2018 inizierà la sessione primaverile del quinto corso di restauro del legno. Il corso si svolgerà come sempre presso il capannone comunale situato nella zona artigianale di Bordano e …

Leggi A breve inizia la sessione primaverile del 5° corso di restauro del legno

Ultima novità per il Parco botanico di Interneppo


Pubblicato il Aprile 26th in Ecomuseo.


Si è da poco conclusa una nuova esperienza inclusiva che ha visto protagonisti i volontari dell’Auser Alto Friuli nella condivisione di un percorso culturale finalizzato all’implementazione dei contenuti del Parco botanico di Interneppo. Da ieri, 25 aprile 2018, chi frequenta il sito ecomuseale del parco può vedere la carbonaia didattica che è stata realizzata dai …

Leggi Ultima novità per il Parco botanico di Interneppo