Il forum sul turismo in FVG
Pubblicato il Settembre 9th in Ecomuseo.
A seguito del rapporto di collaborazione in atto con Promoturismo FVG, il 5 e 6 settembre siamo stati invitati a partecipare al Forum sul turismo promosso dalla stessa Agenzia regionale, in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine e l’Azienda Laborplay. La riunione prevedeva la partecipazione, a numero chiuso, di 180 operatori del settore turistico …
Ci ha lasciati un altro amico dell’iniziativa ecomuseale
Pubblicato il Agosto 24th in Ecomuseo.
Ivano è andato avanti, ci ha lasciati, ha cercato di essere operativo fino all’ultimo nonostante la malattia segnasse in modo significativo il suo fisico. Sono ormai 10 anni che gli alpini della Sezione ANA di Gemona collaborano con noi per la gestione e manutenzione del Parco botanico di Interneppo ed Ivano Benvenuti, subentrando nel 2010 …
La promozione territoriale mediante PromoTurismoFVG
Pubblicato il Agosto 8th in Ecomuseo.
La Rete degli Ecomusei regionali del FVG, di cui facciamo parte, in occasione di un incontro istituzionale aveva chiesto al Direttore Marketing dell’Agenzia PromoTurismoFVG, Bruno Bertero, una collaborazione per promuovere le attività ecomuseali della Rete. Mantenendo l’impegno, il Direttore dell’Agenzia regionale ci ha proposto un corso di formazione ed aggiornamento, dedicato agli operatori ecomuseali, su …
Le attività realizzate con l’Istituto Comprensivo di Trasaghis nell’anno scolastico 2016-2017
Pubblicato il Agosto 7th in Ecomuseo.
Lunedì 12 giugno si è svolta la presentazione dei risultati di due iniziative complementari realizzate con gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Trasaghis. Le attività in parola sono il completamento del progetto “Giovani del Lago” e quello di “Attorno al Lago”. Oltre ai bambini della scuola d’infanzia, di quelli della primaria e dei ragazzi della secondaria …
Apertura stagionale del Centro visite del Parco botanico di Interneppo
Pubblicato il Giugno 16th in Ecomuseo.
Come avviene ormai da un po’ di tempo apre al pubblico il Centro Visite del Parco Botanico di Interneppo, l’apertura avrà luogo dal 17 giugno fino al 17 settembre, nei fine settimana e festivi. Gli orari saranno i seguenti: 9.30 – 12-30 / 15-30 – 18.30; l’ingresso è libero. Come sempre è possibile accedere al Centro …
Una notte al lago: una escursione al chiaro di luna per coinvolgere tutti i sensi
Pubblicato il Maggio 22nd in Ecomuseo.
Ultima delle quattro escursioni organizzate dall’Ecomuseo della Val del Lago, insieme alla Casa delle Farfalle di Bordano, quella di sabato 27 maggio 2017 è senz’altro quella più intrigante: complici le fresche sponde del Lago di Cavazzo e il chiaro di luna. Sarà una esperienza notturna e coinvolgerà tutti i sensi: per scoprire, osservare, ascoltare e …
Alla scoperta di un mondo quasi sconosciuto: quello degli insetti
Pubblicato il Maggio 17th in Ecomuseo.
Ovunque ci voltiamo vediamo insetti. Circa l’80% degli animali sono insetti. Ma quanto ne sappiamo su questo mondo? In generale poco. Gli insetti sono ovunque, ma spesso non li vediamo. Sono più di un milione le specie descritte. Perché così tante? Alta capacità di adattamento o altro? Nei campi, nelle abitazioni, nei boschi: sono presenti …
Sta per iniziare il 4° corso di restauro del legno
Pubblicato il Maggio 15th in Ecomuseo.
Sabato 27 maggio 2017 inizierà il quarto corso di restauro del legno. Il corso si svolgerà presso il capannone comunale situato nella zona artigianale di Bordano e si svilupperà su due sessioni: quella primaverile e quella autunnale. La sessione primaverile comprenderà cinque incontri di quattro ore ciascuno, a partire da: sabato 27 maggio; sabato 10 giugno; sabato 17 …
Gli eventi programmati per maggio sul lago
Pubblicato il Maggio 5th in Ecomuseo.
Con maggio riprende concretamente la collaborazione con la Casa delle Farfalle di Bordano (gestita attualmente dalla Cooperativa Farfalle nella Testa) condividendo alcuni eventi che si svolgeranno in questo periodo. I quattro eventi che sono stati organizzati vogliono integrare l’offerta naturalistica, aggiungendoci, come sempre, alcune novità. Si inizia domenica 7 maggio con “La roccia sul lago”, una escursione …
Bordano: la “Mappa di comunità” ha preso vita!
Pubblicato il Aprile 12th in Ecomuseo.
L’obiettivo di questa iniziativa era la costruzione della mappa di comunità, un percorso partecipato per mettere in evidenza tutte le caratteristiche importanti del territorio, come le tradizioni, la storia, le leggende popolari, nonché un modo diverso di pensare al futuro del proprio Comune, condividendo idee, aspettative e prospettive, individuando cosa conservare, migliorare o trasformare. Tutte …