Immagini e territorio: lo stagno di Somplago
Pubblicato il Giugno 5th in Ecomuseo.
Immagini e territorio: lo stagno ecologico del canneto
Pubblicato il Maggio 23rd in Ecomuseo.
Immagini e territorio: il Lago
Pubblicato il Maggio 17th in Ecomuseo.
Immagini e territorio
Pubblicato il Maggio 12th in Ecomuseo.
La prima immagine fotografica conosciuta è una “fotografia di paesaggio”, una eliografia su lastra di peltro ricoperta da uno strato di bitume, realizzata nel 1827 da Joseph Nicéphore Niépce, un geniale inventore francese. La possibilità di fissare immagini della realtà paesaggistica rende la fotografia elemento essenziale della memoria e della narrazione delle storie del territorio, …
Presentazione dei risultati della 1ª Mappa di Comunità di Trasaghis
Pubblicato il Ottobre 16th in Ecomuseo.
Venerdì 25 Ottobre, alle ore 20,00, presso la sala municipale di Trasaghis saranno presentati i primi risultati dell’iniziativa per la costruzione della Mappa di comunità del territorio di Trasaghis. La mappatura del territorio è un’iniziativa prevista nei programmi ecomuseali, la sintesi della mappa verrà realizzata con i dati del processo partecipativo che ha coinvolto e che coinvolgerà la popolazione locale. Alla …
6° Corso di restauro del legno – sessione autunnale: le date
Pubblicato il Settembre 19th in Ecomuseo.
Siamo in grado di comunicarvi le date degli incontri della sessione autunnale del corso di restauro del legno che si svolge da ormai sei anni nel laboratorio di Bordano (capannone comunale situato nella zona artigianale di Bordano). Si inizierà Sabato 26 ottobre 2019 e comprenderà cinque incontri di quattro ore ciascuno. Le altre date saranno …
Cosa pensano i giovani studenti dell’esperienza ecomuseale
Pubblicato il Settembre 14th in Ecomuseo.
Sono diversi anni che l’Ecomuseo collabora con l’Istituto scolastico Magrini Marchetti di Gemona accogliendo i suoi studenti per dei brevi stage. Nel 2019 abbiamo ospitato Elisa Biasino della Classe 4C che ha condiviso con noi alcune attività come la mappatura culturale del territorio comunale di Trasaghis, la registrazione di una intervista ad un pescatore della …
Le prime immagini del 1° corso di scalpellino
Pubblicato il Settembre 3rd in Ecomuseo.
Dal 17 al 24 agosto si è svolto il 1° Corso di scalpellino che fa parte del progetto “cantieri della conoscenza”, dedicato ad un mestiere un tempo diffuso in queste zone. Oggi questo mestiere è quasi del tutto scomparso, quella dello scalpellino ormai è una professione di nicchia, per soddisfare clienti più esigenti in grado …
Una giornata da incorniciare
Pubblicato il Agosto 16th in Ecomuseo.
Come certamente saprete l’Ecomuseo garantisce l’apertura del Centro visite del Parco botanico di Interneppo (cellula operativa dell’Ecomuseo) nei fine settimana e nelle giornate festive dei mesi estivi. Quest’anno l’apertura è iniziata l’8 giugno e terminerà il 15 settembre, le altre aperture sono previste su prenotazione. Ciò è reso possibile grazie alla stretta collaborazione con i …
Ricordo dell’ex Presidente dell’Ecomuseo
Pubblicato il Agosto 7th in Ecomuseo.
Nonostante sapessimo che stava lottando contro un male subdolo, la notizia della sua scomparsa ci ha colti di sorpresa e lasciati senza parole. Augusto Picco, tra le tante attività in cui era impegnato, era anche un sostenitore dell’iniziativa ecomuseale, componente del Consiglio delle Istituzioni ed ex Presidente dell’Ecomuseo. L’esperienza di amministratore pubblico lo aveva probabilmente …